COMUNICARE E' VIVERE
Valutazione logopedica: cos’è e a cosa serve
Prima di effettuare una vera e propria terapia logopedica, è indispensabile aver effettuato una valutazione mirata e approfondita della problematica che ci si presenta.
Cos'è una valutazione logopedica?
Valutare significa attribuire il giusto valore a qualcosa. Anche nell'ambito logopedico, dunque, questo processo è fondamentale per poter conoscere il bambino e la patologia che lo interessa, analizzando le diverse variabili e il loro peso. Solo così è possibile costruire un profilo di funzionamento e completare la propria analisi con un bilancio complessivo del caso. A tale scopo vengono somministrati test standardizzati e vengono osservate le modalità' di gioco e relazione.
Come effettuo la valutazione logopedica?
La valutazione è un percorso che mira ad assumere le informazioni necessarie per poter mettere in atto un successivo intervento logopedico, e tale percorso non è fisso e prestabilito, ma varia in funzione dei bisogni della famiglia e del bambino che prenderò in carico.
Durante il primo incontro conosco i genitori del bambino e raccolgo i dati anamnestici. In seguito vengono svolti uno o più incontri mirati alla conoscenza e valutazione del bambino attraverso la somministrazione di test standardizzati, questionari per i genitori e/o momenti di gioco condiviso.
Nell'ultimo incontro invito solo i genitori del bambino per condividere l'esito della valutazione logopedica, in forma orale e/o scritta, e concordare l'eventuale necessita' di un trattamento logopedico.
Test di linguaggio
BVL_4-12 - Batteria per la Valutazione del Linguaggio in Bambini dai 4 ai 12 anni A. Marini, L. Marotta, S. Bulgheroni e F. Fabbro, ed. Giunti O.S. (2015)
Test TVL - Valutazione del linguaggio C. Cianchetti, G. Sannio Fancello, ed. Erickson (2003)
TPL - Test del Primo Linguaggio G. Axia, ed. Giunti O.S.
Questionario MacArthur
TOR - Test di Comprensione del Testo Orale 3 - 8 anni M. C. Levorato, M. Roch, ed. Giunti O.S.
Test sui prerequisti metafonologici
Test CMF - Valutazione delle competenze metafonologiche M.
Marotta, C. Ronchetti, M. Trasciani, S. Vicari, ed. Erickson (2008)
PRCR-2/2009 - Prove di Prerequisito per la Diagnosi delle Difficoltà di Lettura e Scrittura C. Cornoldi, L. Miato, A. Molin, S. Poli, ed. Giunti O.S. (2009)
Test di lettura e scrittura
Prove di Lettura MT-2 per la Scuola Primaria C. Cornoldi, G. Colpo ed. Giunti O.S.
DDE-2 - Batteria per la Valutazione della Dislessia e della Disortografia Evolutiva-2 G. Sartori, R. Job, P. E. Tressoldi, ed. Giunti O.S.
BVSCO-2 Batteria per la Valutazione della Scrittura e della Competenza Ortografica - 2 P. E. Tressoldi, C. Cornoldi, A. M. Re, ed. Giunti O.S.